lunedì, Luglio 14, 2025
spot_img
HomeCalabriaLa Calabria rafforza la rete emergenza-urgenza con la legge che supporta soccorritori...

La Calabria rafforza la rete emergenza-urgenza con la legge che supporta soccorritori e volontari del 118

Un passo avanti per il sistema sanitario calabrese: riconoscimento e formazione per soccorritori, autisti e tecnici di centrale operativa.

Questo pomeriggio il Consiglio regionale della Calabria ha approvato una proposta di legge che punta a colmare un vuoto normativo di lunga data e a rafforzare il sistema sanitario d’emergenza-urgenza della regione.

Prima firmataria del testo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, avv. Sabrina Mannarino, affiancata dalla collega appartenente a Forza Italia, il consigliere Pasqualina Straface.

La legge mira a promuovere e valorizzare le figure del soccorritore, dell’autista soccorritore e del tecnico di centrale operativa, introducendo percorsi di formazione strutturati e riconosciuti.

<<L’obiettivo è duplice: da un lato – dichiara Mannarino- rafforzeremo la professionalità degli operatori del 118 e dall’altro, daremo piena dignità e supporto al lavoro dei volontari che ogni giorno contribuiscono, spesso in silenzio, a salvare vite umane. Un riconoscimento atteso e necessario per migliaia di volontari e professionisti che ogni giorno operano con dedizione e competenza, spesso senza tutele adeguate.>>

La normativa definisce con chiarezza competenze, ruoli e ambiti operativi di queste figure, sia in regime di lavoro che nel servizio volontario. Fondamentale sarà il coinvolgimento delle associazioni del Terzo Settore come ANPAS, Croce Rossa Italiana, Misericordie e ANAS, protagoniste sul territorio calabrese nel garantire un sistema di emergenza capillare e sempre attivo.

<<È una legge che prevede la creazione di standard formativi minimi, accessibili ma efficaci, pensati per assicurare qualità e prontezza negli interventi. Con questa norma, la Calabria sceglie di investire nelle risorse umane, puntando sulla formazione e sull’integrazione tra professionisti e volontari, nel segno di una sanità più forte, più vicina ai cittadini e più giusta.

Diventeremo un modello di riferimento nella regolamentazione e nella formazione del personale dell’emergenza.>> Conclude la proponente, Sabrina Mannarino.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments