Il Consiglio regionale della Calabria ha provveduto alla “Approvazione del Piano Territoriale Triennale (PTT) 2025/2027 e Schema di Protocollo di Intesa per il sostegno e lo sviluppo regionale dell’Istruzione Tecnologica Superiore – ITS Academy” di iniziativa della Giunta regionale.
Il provvedimento si rivolge agli otto ITS Academy calabresi, due situati nella provincia di Cosenza, tre presenti a Reggio Calabria e un istituto a Vibo, Catanzaro e Crotone. L’obiettivo è potenziare l’offerta formativa triennale, rendendo il percorso più innovativo, competitivo e rivolgendolo anche alla digitalizzazione e all’internazionalizzazione. Questo permetterà ai giovani di professionalizzarsi ed entrare più facilmente nel mondo del lavoro. Scopo della misura è quello di costruire per i giovani una Calabria efficiente, attrattiva e pronta ad accogliere le sfide del futuro, partendo proprio dall’Istruzione.
Il testo licenziato prevede l’attivazione di nuove aree tecnologiche non ancora presenti nella nostra Regione (Meccatronica, Sistema Moda, Sistema Casa e Ambiente Costruito) e mira ad incrementare le collaborazioni con l’imprenditoria così da rafforzare la sinergia tra formazione e mondo del lavoro per ridurre il divario tra domanda e offerta di competenze.
Per raggiungere i fini prefissati dalla Giunta regionale, sarà predisposto uno “Schema di Protocollo d’Intesa” che sancirà formalmente la collaborazione tra la Regione, le Fondazioni ITS, i centri di ricerca, l’Ufficio Scolastico Regionale, le Università, le imprese, le associazioni di categoria e gli enti locali.