Per la quarta volta nella sua storia, il Campionato italiano di calcio dei medici fa tappa in Puglia. Dopo Castellaneta (2007), Otranto (2015) e Gallipoli (2020), sarà Monopoli a ospitare l’edizione 2025 della prestigiosa manifestazione, giunta alla sua 23ª edizione. L’evento, promosso e organizzato dalla ASD Nazionale Medici Calcio, è presieduto dal dottor Giovanni Borrelli e si svolgerà dal 22 al 29 giugno.
Otto le squadre in gara, pronte a contendersi il titolo attualmente detenuto dalla Trinacria Palermo, che ha conquistato il suo primo scudetto lo scorso anno a Valona, in Albania. I campioni in carica sono inseriti nel girone B, insieme ad Avellino, Napoli e Palermo Medica, quest’ultima alla sua prima partecipazione. Il girone A vede invece impegnate Melito Porto Salvo, Cosenza, Taranto e Lecce.
Un perfetto equilibrio geografico: due squadre pugliesi (Taranto e Lecce), due campane (Napoli e Avellino), due calabresi (Melito Porto Salvo e Cosenza) e due siciliane (entrambe di Palermo). Il girone A vedrà sfidarsi squadre della Calabria e della Puglia, mentre il girone B metterà di fronte rappresentanti della Campania e della Sicilia.
Il quartier generale della manifestazione sarà il Porto Giardino Resort, che ospiterà la cerimonia inaugurale domenica 22 giugno e quella di chiusura sabato 28. Le istituzioni locali, tra cui rappresentanti dell’amministrazione comunale di Monopoli, interverranno per salutare le squadre e sottolineare il valore dell’evento, patrocinato dal Comune.
Il programma sportivo prenderà il via lunedì mattina alle 9 con il derby calabrese tra Melito e Cosenza. Seguiranno Avellino-Trinacria, Napoli-Palermo e Taranto-Lecce. Martedì spazio a nuove sfide tra le squadre dei due gironi, mentre mercoledì mattina si terrà il consueto congresso scientifico, che quest’anno sarà dedicato al tema “Riabilitazione, sport e disabilità: il coraggio e la forza di andare oltre i limiti”. Ospite d’onore l’atleta paralimpica Rossana Pasquino, schermitrice di Benevento, già più volte medagliata a livello europeo, mondiale e paralimpico.
Nel pomeriggio di mercoledì si tornerà in campo con le ultime gare dei gironi: Avellino-Napoli, Trinacria-Palermo Medica, Melito-Taranto e Cosenza-Lecce. I quarti di finale si giocheranno giovedì, le semifinali venerdì e la finalissima sabato pomeriggio. Tutti gli incontri si disputeranno presso i campi del Centro Sportivo Carrieri.
Nell’albo d’oro della manifestazione spicca Cosenza con 5 titoli, seguita da Melito Porto Salvo e Napoli con 4, Reggio Calabria con 3, Milano-Brianza con 2. Un successo ciascuno per Napoli Flegrea, Firenze, Trinacria e Palermo.