lunedì, Luglio 14, 2025
spot_img
HomeCalabriaCosenzaDiamante apre il cammino della sicurezza: al via il progetto “Comuni” di...

Diamante apre il cammino della sicurezza: al via il progetto “Comuni” di Formedil Cosenza

Il progetto “Comuni” di Formedil Cosenza ha preso il via da Diamante con un murales e un incontro pubblico per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sui temi della sicurezza nei cantieri e della formazione nel settore edile.

È partita da Diamante, martedì 17 giugno, la prima tappa del progetto “Comuni” promosso da Formedil Cosenza, che mira a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro e della formazione nel settore edile nei comuni della provincia bruzia. Una campagna concreta e partecipata che unisce arte urbana e momenti di confronto pubblico, con l’obiettivo di coinvolgere istituzioni, cittadini, imprese e lavoratori.

L’iniziativa si è aperta con l’inaugurazione di un murales realizzato in collaborazione con Gulìa Urbana, simbolo tangibile del messaggio che Formedil intende veicolare: la sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo, ma un diritto e una responsabilità collettiva.

A seguire, presso il Museo DAC di Diamante, si è tenuto un incontro pubblico molto partecipato. Tra gli interventi, quelli di Alessandra Paola, presidente di Formedil Cosenza, e del vicepresidente Giacomo Maccarone, che hanno sottolineato come la formazione sia un elemento centrale nella prevenzione degli incidenti nei cantieri. «È un diritto di lavoratori e imprese – hanno ricordato – e Formedil, laddove siano rispettati i requisiti normativi, la offre gratuitamente. È un’occasione importante per garantire competenze, consapevolezza e sicurezza».

Il medico del lavoro Pierfrancesco Rocca ha invece guidato una dimostrazione pratica sulle manovre di primo soccorso in caso di infortunio. Un intervento chiaro e incisivo, che ha evidenziato quanto una preparazione adeguata possa letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte.

Presenti all’incontro anche Matteo Falbo, direttore artistico di Gulìa Urbana, e l’assessora alla Gentilezza del Comune di Diamante, Martina Presta, che ha espresso apprezzamento per l’iniziativa e il valore sociale dell’arte come veicolo di educazione civica e sensibilizzazione.

Il progetto “Comuni” non si ferma qui: è già in programma una nuova tappa in un altro centro della provincia, dove sarà realizzato un ulteriore murales ispirato al tema della sicurezza. Con risorse proprie e una chiara visione di responsabilità sociale, Formedil Cosenza continua così a costruire, letteralmente e simbolicamente, luoghi più sicuri e consapevoli per tutti.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments