lunedì, Luglio 14, 2025
spot_img
HomeIn primo pianoPirossigeno Cosenza basket: la nuova sfida

Pirossigeno Cosenza basket: la nuova sfida

La Pirossigeno Cosenza Basket si prepara a scrivere una nuova pagina della storia sportiva cosentina. Dopo l’entusiasmante successo nei play out del calcio a 5 con la Pirossigeno Cosenza rimasta in Serie A, il salto verso il mondo della pallacanestro rappresenta l’evoluzione naturale di una visione che ambisce a coinvolgere tutta la comunità locale, puntando in particolare sui giovani talenti e sullo sviluppo di un ambiente sportivo e sociale d’eccellenza.

Passione, determinazione e innovazione

«La nostra esperienza nel calcio a 5 è stata la scintilla che ci ha spinti a scommettere sul basket – afferma con entusiasmo Gaetano Piro, vicepresidente della nuova società –. Con la nascita della Pirossigeno Cosenza Basket, vogliamo dare nuova linfa al movimento cestistico, offrendo ai giovani cosentini la possibilità di crescere in un ambiente improntato a passione, determinazione e innovazione. È il momento di unire l’energia del territorio ai valori sportivi che ci contraddistinguono».
In questo ambizioso progetto, l’organizzazione ha scelto di investire in una struttura moderna e funzionale.

«Abbiamo individuato il palazzetto di Villaggio Europa a Rende, recentemente ribattezzato ‘PalaPirossigeno’, perché incarna alla perfezione lo spirito della nostra iniziativa – dichiara il direttore generale del club, Claudio Carofiglio –. Qui, ogni training e ogni competizione diventa un passo fondamentale per costruire il futuro del basket a Cosenza. La nostra missione è offrire una casa all’altezza delle aspettative dei nostri atleti, dove ogni dettaglio è studiato per farli eccellere».

Basket, veicolo di valori sportivi e sociali

La squadra, che debutterà nel campionato di Serie D 2025/26, vedrà protagonisti giovani talenti locali, affiancati da veterani che sapranno guidare e trasmettere esperienza. Parallelamente, sono già in programma le iscrizioni ai tornei regionali per le categorie Under 17 e Under 19. E più avanti persino il settore minibasket, in modo da far nascere la passione per la palla a spicchi sin da piccoli. «Il basket è molto più di una competizione – spiega Fabio Lorenzi, direttore sportivo della Pirossigeno Cosenza Basket – è un veicolo di valori, crescita personale e aggregazione sociale. La nostra attenzione è rivolta alla formazione dei futuri “campioni”, che non si limiteranno a giocare, ma impareranno la disciplina, il rispetto e il lavoro di squadra. Crediamo che ogni allenamento, sia nella Serie D sia nelle categorie giovanili, possa diventare il seme per un futuro di successi e soddisfazioni».

Una visione per il territorio

La nuova avventura della Pirossigeno Cosenza Basket si fonda su solide basi: da una squadra principale che competerà in Serie D a specifici progetti nei settori giovanili e nel minibasket. Ogni ramo dell’organizzazione è pensato per dare continuità e slancio alla tradizione sportiva della provincia, trasformando la passione in un vero e proprio movimento di crescita e aggregazione. «Il basket a Cosenza vorremmo che fosse una sorta di movimento culturale che coinvolga l’intera comunità – dichiara il club ambassador, Armando Filomia –. La nostra iniziativa va oltre l’aspetto agonistico: è un’opportunità per creare nuovi spazi di aggregazione, ispirare i giovani e rafforzare il senso di appartenenza al territorio. Il nostro impegno è quello di far vivere la magia della palla a spicchi attraverso ogni partita, ogni allenamento e ogni incontro con i tifosi».
Questo nuovo progetto segna l’inizio di un entusiasmante viaggio nel mondo della pallacanestro, in cui ogni componente della società lavora con sinergia per accendere la passione e fare della città di Cosenza un punto di riferimento per lo sport e la cultura del basket.

Struttura societaria della Pirossigeno Cosenza Basket

Eugenio Piro, presidente
Gaetano Piro, vicepresidente
Claudio Carofiglio, direttore generale
Armando Filomia, club ambassador
Area Tecnica
Professor Tonino Lorenzi, coach onorario
Fabio Lorenzi, direttore sportivo
Davide Durantini, team manager
Marco Adamo, dirigente sportivo con delega alla comunicazione

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments